Da Windows a Linux: una rivoluzione silenziosa per la sicurezza e l’efficienza

Lo Studio Commerciale Metodo si trovava ad affrontare problemi informatici ricorrenti che minavano la produttività quotidiana: virus veicolati tramite PEC, rallentamenti improvvisi delle macchine all’avvio e un’infrastruttura Windows difficile da mantenere sicura ed efficiente.

Con 15 client e 2 server, la gestione IT era diventata complessa e poco affidabile, soprattutto per uno studio che lavora con dati sensibili e che necessita di continuità operativa.

Dopo un’attenta analisi delle reali esigenze, abbiamo progettato e realizzato una transizione completa a un’infrastruttura Linux, mantenendo solo i servizi indispensabili in ambienti Windows virtualizzati su server Linux. Questi servizi sono ora accessibili in modo sicuro e veloce tramite Remmina, mentre tutte le attività quotidiane vengono svolte con browser Chrome, LibreOffice e software open source selezionati.

Il parco macchine – oggi composto da sistemi Ubuntu e Debian – è completamente gestito in modo centralizzato tramite Ansible, che ci permette di garantire aggiornamenti tempestivi, uniformità e un controllo continuo dell’intera infrastruttura. Il supporto remoto è immediato via SSH, e i backup sono organizzati in modo robusto tramite NAS e Proxmox Backup Server, garantendo la massima protezione dei dati.

Con grande intelligenza e spirito innovativo, lo studio ha accolto con entusiasmo il cambiamento, ottenendo risultati tangibili:

  • Azzeramento dei problemi di sicurezza legati ai client
  • Prestazioni più stabili e veloci
  • Riduzione dei costi operativi e delle licenze
  • Assistenza più rapida ed efficace
  • Un’infrastruttura solida, snella e pronta per il futuro

Questa trasformazione è la dimostrazione concreta che una scelta tecnologica ben guidata può portare sicurezza, efficienza e serenità anche negli ambienti professionali più esigenti.

"Abbiamo scelto di affidarci a Play Nation in un momento in cui la nostra infrastruttura informatica stava diventando un freno, invece che un supporto. Virus, rallentamenti e continue anomalie stavano mettendo a rischio il nostro lavoro. La proposta di migrare l’intero parco macchine a Linux ci è sembrata inizialmente una sfida, ma si è rivelata la svolta giusta. Oggi lavoriamo con maggiore serenità, i problemi si sono azzerati e l’assistenza è veloce e precisa. Una decisione strategica che rifaremmo senza esitazioni."

— Studio Commerciale Metodo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *